domenica 18 gennaio 2015

La bambola decapitata

Un ringraziamento particolare agli sponsor: 

Libreria - Galleria
IL SECONDO RINASCIMENTO
Via Porta Nova 1/A (ang. via C. Battisti) - Bologna
Il luogo ideale dove trovare i Tuoi Libri
http://www.ilsecondorinascimento.it/
 ***
Palestra Performance 
Centro estetico e fitness.. nel cuore di Bologna
* * *
La rivista culturale: "Il Salotto degli Autori" ( http://www.ilsalottodegliautori.it ) edita dall'Associazione letteraria "Carta e Penna"

La bambola decapitata

Autore: Helga Schneider.
Genere: drammatico.

Siamo a metà degli anni novanta e Chiara è una giovane giornalista che vive a Roma.

Il padre è un ex chirurgo che pur avendo perso la moglie anni prima, ha cresciuto amorevolmente le due figlie nell'agiatezza di quell'alta borghesia il cui stile, danaroso, sembra toccare il concetto di «nuova» nobiltà che attraversò l'Italia in quegli anni.

L'attaccamento di Chiara per la figura paterna sconfina però, fin dalla tenerissima età, in un affetto quasi amoroso. Un attenzione il cui pudico sentimento di inappropriatezza la spinge a nasconderla, rimanendo all'opposto fedele ad un idea morbosa, quasi ossessiva, di vicinanza al padre.

Forse per questo non ha saputo coltivare una relazione seria nella sua vita privata.

Tuttavia, la sua esistenza pare oscillare sempre sul baratro degli eventi: una quiete in attesa della tempesta che si concretizza quando il padre si invaghisce di una donna molto più giovane. Una bellezza dell'est europeo più interessata ai suoi soldi e allo stile di vita che con essi otterrebbe.

Chiara decide allora di lasciare la casa paterna poichè trova insopportabile la convivenza con quella donna. Abbandona quindi quell'attico in pieno centro dove godeva di ogni comodità per prendere un appartamento e cominciare la sua vita da single.

Ma è un compito difficile perchè attorno a lei ruotano molte persone che lei stessa influenza con la macchinosità di un burattinaio che sembra voler scegliere al posto degli altri e nel contempo mettere in prosa teatrale l'altrui vita scrivendone la sceneggiatura degli eventi.

Incontriamo la sorella Anna che ha sposato da tempo un ricco imprenditore molto più grande di lei, il Geometra Borgia che attraversa una profonda crisi amorosa essendo stato tradito e lasciato da sua moglie e poi il fotografo «viveur», la fidata domestica di famiglia, la collega di lavoro.

Uomini e donne che Chiara usa cercando di dominare le loro relazioni affettive. Indirizzarle. In particolare quella del padre che a suo parere deve assolutamente lasciare la donna dell'est. La profittatrice. Il tutto all'ombra del fatto che nel contempo questa sua smania decisoria di autogestione dell'altrui tempo e libero arbitrio sembra trovare un curioso riflesso in una bambola che viene del passato.

Un oggetto che lei ha mutilato più volte, infliggendole quelle ferite che forse sono il “transfer” in un linguaggio alla Dorian Gray della sua capricciosa sofferenza emotiva.

E quando tutto precipiterà e la bambola sarà decapitata cosa significherà per la vita di Chiara: verità, morte o rinascita?

«Aprì il cassetto e ne passò attentamente in rassegna il contenuto. Scelse il coltello più grande e affilato che avesse, alzò il braccio e con un colpo secco decapitò la bambola. La testa stranamente non aveva opposto resistenza, rotolando verso il bordo e precipitando sul suolo con un tonfo sordo». Tratto da «La bambola decapitata» di Helga Schneider, ed. Pendragon.

Con questo romanzo intelligente e malizioso, Helga Schneider ha confezionato un affresco straordinariamente veritiero dell'annoiata vita di quell'elite che negli anni novanta era la società benestante, alto borghese. Quella dei salotti intellettuali interessati al punto giusto. Facoltosi schiavi di uno stile di vita compassato tra scandali, aspettative e frustrazioni.

Percorsi di vita che a volte si intrecciano con il pathos della telenovela e trasformano la vita in un cocktail di sensazioni emotive e passionali, vissute all'ombra di tante piccole incompiutezze e luoghi comuni.

Un indisciplinata classe di finta aristocrazia che in spregio al galateo dei costumi ha perfezionato un microcosmo populista di commedianti e drammaturghi tutti incasellati nel recitare il proprio ruolo che con la vita (quella con la maiuscola) ha ben poco da spartire. Quanto è povera l'alta società.

La fase più creativa della scrittrice è la perfetta coincidenza di questi personaggi con il realismo contemporaneo dell'epoca. Essi sono ben più che carta stampata. Una conclamata esistenza fatta di raffinate opportunità ben elaborate e stilisticamente definite.

Chiara è la viziata figlia di papà. In tutto e per tutto carica di luoghi comuni che vanno dalla parlata tutt'altro che originale fino a questa volontà trasparente di bambina vissuta in una casa di Ibsen che la porta ad essere egocentrica ben oltre i limiti consentiti.

«Come era riuscita a farla cadere dopo averla tormentata per tutto il giorno facendosi alla fine odiare?». Tratto da «La bambola decapitata» di Helga Schneider, ed. Pendragon.

C'è una triste sciatteria che aleggia imperturbabile dietro questo carosello di eventi ed è la ritualità di un limbo che sembra riciclarsi, esportarsi, ricamarsi nel dettaglio su queste situazioni baciate dal comune denominatore di un punto di vista costruito sull'ostinazione.

Ma poi le persone scivolano via dalle trame di Chiara, come granelli di sabbia stretti nel pugno e ognuno ha il suo svolgimento che non dipende da lei. Ne viene influenzato, ma non controllato.

«Cenarono: lui fu affettuoso, anzi amorevole. Lei si sentiva confusa, stordita, ma nello stesso tempo rilassata e felice. Tutto era molto diverso da come si attendeva. Tuttavia, verso le dieci lui dichiarò di doverla lasciare». Tratto da «La bambola decapitata» di Helga Schneider, ed. Pendragon.

Romanzo scritto con pregiata raffinatezza e garbata semplicità. Si insinua con gentilezza senza pretendere di insegnare nulla, ma limitandosi ad un buon racconto che pur rifiutando il giudizio lo propone al lettore affinchè compia le proprie valutazioni.

«Lei strinse nel pugno il foulard, già pentita di avergli detto di si». Tratto da «La bambola decapitata» di Helga Schneider, ed. Pendragon.

Una sincerità espositiva che focalizza la narrazione partendo da Chiara (il suo egemone, quasi anarchico sentore omnicomprensivo) finendo in un ambiente fatto di feste, incontri, cene. Un «locus amoenus» dove aleggia un lusso patinato, dispendioso, addirittura fastidioso se concepito come una parentesi così dispersiva rispetto ai problemi della gente comune.

Persino le scelte della protagonista sembrano un piccolo ma insistente «j'accuse»: una punzecchiatura al moralismo. In fondo se Chiara lascia la grande casa lo fa per trovarsi un affitto molto decorso e per niente rinunciatario. Peraltro con non poche facilitazioni.

L'afflizione per i problemi altrui scoperchia delle vere e proprie patologie.

La sorella Anna è una donna che non vuole invecchiare prima ancora che dal punto anagrafico per quello che la vita ha da offrire. Questo suo aver seguito le tappe della crescita e dell'esistenza, bruciandole come ci si aspetta dall'ipocrisia del senso comune la conduce ad un amaro traguardo anticipato: sposata, con prole (a un uomo che forse non la trova più così attraente ed originale). Apparentemente «catalogata" senza più nulla da offrire al «nuovo" Anna è uno stereotipo molto esistente ancora oggi. Donne che sono finite ben prima dell'epilogo perchè ormai sembrano aver assolto al proprio ruolo. Essere cioè uscite dal gioco dell'aspettativa. Oggetto di osservazione, ma non più di complicità. Il quesito è: negazionismo plausibile del nuovo o accettazione di questa permuta che il benessere spesso richiama nel doversi accontentare di aver fatto il proprio tempo?

Il fotografo è un clichè. L'imbonitore illusionista che usa la moda come il prestigiatore il suo cilindro. Un trampolino di luci e di colori, sintetizzando l'abilità ingannatrice di Collodi per regalare un avventura tutt'altro che interessante e men che meno scontata. C'è un senso opprimente di spudoratezza telegrafata nella sua gestualità insistente nel voler sfruttare l'altrui noia esistenziale e l'epilogo è l'unico immaginabile.

«Giacomo continuava a immortalare Anna, folgorato dalla sua bellezza: la palpava con l'obiettivo, con l'obiettivo la carezzava e lei si lasciava carezzare. Scuoteva i capelli e rideva. Rideva con gli occhi, la bocca, i seni e i fianchi: con tutto il corpo». Tratto da «La bambola decapitata» di Helga Schneider, ed. Pendragon.

La donna dell'est sintetizza un luogo comune in gran voga ancora oggi. Queste bellezze che sembrano vendersi al miglior offerente. Senza scrupoli morali si mettono in mostra ostentando un erotismo nelle forme accompagnato alla volgarità con cui le esibiscono. Una sessualità priva di sensualità. Senza alcun ritegno nel voler proporre la merce al compratore.

Il ricco chirurgo è un paradigma dell'insicurezza maschile che si lascia prendere da un infatuazione, annichilendo dietro questa droga afrodisiaca della donna giovane. Nell'illusione che tale relazione possa fermare il tempo. E in essa egli si perde, pur nella salvezza offertagli dall'amore per un altra anima che sembra altrettanto giovane, ma meno interessata a ciò che lui ha più che a quello che è.

«La bambola decapitata» è un ottimo romanzo. Scritto con eleganza espositiva e uno stile raffinato propone al lettore uno spaccato dell'alta borghesia tra vizi e virtù di un amore sempre più profano.

Consigliato.

Marco Solferini
puoi trovarmi anche su:




Nessun commento:

Posta un commento